Carrello

0

Il tuo carrello è vuoto

Vai al negozio
Come Creare un Centro Tavola Fiorito per Occasioni Speciali

Un centrotavola fiorito può trasformare qualsiasi occasione speciale in un momento indimenticabile. Che si tratti di una cena romantica, un compleanno o una festa in famiglia, un bell’arrangiamento floreale al centro del tavolo cattura l’attenzione e crea un’atmosfera accogliente. I fiori non solo aggiungono colore e profumo alla tavola, ma contribuiscono a creare un ambiente elegante e raffinato. Inoltre, realizzare un centrotavola fai-da-te permette di personalizzarlo secondo i propri gusti e l'occasione.

In questa guida, vi mostreremo passo dopo passo come creare un bellissimo centrotavola con fiori freschi, spiegando le tecniche per scegliere i colori, i materiali e lo stile più adatto.

Materiali Necessari

Per realizzare un centrotavola elegante e armonioso, avrete bisogno di:

  • Fiori freschi assortiti, scelti in base alla stagione e all'occasione
  • Un vaso o un contenitore che si adatti alla forma del tavolo
  • Spugna floreale per mantenere i fiori idratati e ben posizionati
  • Forbici da giardinaggio per tagliare con precisione steli e foglie
  • Nastro adesivo resistente all’acqua per fissare la struttura
  • Fogliame decorativo per creare una base naturale e armoniosa

Procedimento

1. Preparazione del contenitore

Scegliete un vaso o un contenitore adatto alle dimensioni del tavolo e al tipo di evento. Se il tavolo è lungo, un contenitore rettangolare può essere la scelta migliore; per tavoli rotondi, invece, un vaso cilindrico o basso può essere più adatto.

Tagliate la spugna floreale in modo che si adatti perfettamente all'interno del contenitore e immergetela in acqua per qualche minuto, finché non è completamente satura. Poi, fissatela con il nastro adesivo per evitare che si muova durante la composizione.

2. Creazione della base verde

La base verde aiuta a dare struttura e profondità al centrotavola. Inserite rami di fogliame lungo i bordi del contenitore, creando un effetto naturale e morbido. Potete usare eucalipto, felci, ruscus o qualsiasi altra foglia decorativa che dia volume senza coprire eccessivamente il resto della composizione.

3. Posizionamento dei fiori principali

Scegliete 3-5 fiori più grandi che fungeranno da punto focale dell’arrangiamento, come rose, gigli o ortensie. Disponeteli nella spugna floreale con altezze diverse per creare movimento e profondità.

4. Aggiunta dei fiori secondari

Aggiungete fiori più piccoli tra quelli principali per riempire gli spazi vuoti e rendere l'arrangiamento armonioso. È importante bilanciare i colori e distribuire uniformemente le varietà di fiori per evitare aree troppo affollate o vuote.

5. Rifinitura con elementi decorativi

Completate il centrotavola aggiungendo elementi decorativi come bacche, rami secchi o piccoli fiori delicati per un tocco di eleganza in più. Potete anche inserire candele tra i fiori per un effetto suggestivo.

Suggerimenti per Abbinare Colori e Stili

Armonia Cromatica

  • Monocolore: Utilizzate diverse tonalità dello stesso colore per un look elegante e sofisticato.
  • Colori complementari: Abbinate colori opposti sulla ruota cromatica per un contrasto vivace, come viola e giallo o rosso e verde.
  • Colori analoghi: Scegliete colori adiacenti sulla ruota cromatica per un effetto armonioso, come blu, viola e rosa.

Stili di Arrangiamento

  • Moderno: Per uno stile contemporaneo, optate per linee pulite e fiori minimalisti come orchidee o calle.
  • Romantico: Create un’atmosfera romantica con rose, peonie e fiori pastello in arrangiamenti morbidi e voluminosi.
  • Rustico: Utilizzate fiori di campo e contenitori non convenzionali come barattoli di vetro o cesti per uno stile country chic.

Consigli Finali

  • Considerate l’occasione e la stagione quando scegliete i fiori e i colori.
  • Assicuratevi che il centrotavola non sia troppo alto per non ostacolare la conversazione tra gli ospiti.
  • Rinnovate l’acqua regolarmente e rimuovete i fiori appassiti per mantenere fresco l’arrangiamento più a lungo.

Creando il vostro centrotavola fiorito, ricordate che la chiave è l’equilibrio tra colori, texture e forme. Con un po’ di pratica e creatività, potrete realizzare arrangiamenti stupendi che renderanno speciale ogni occasione.

Altre novità